Concimare Rose: come farlo nel modo corretto
- Rose Barni
- 10 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Concimare Rose in modo perfetto? Sì, ecco come.
Come tutte le piante, anche le rose hanno bisogno di essere adeguatamente concimate, soprattutto se si tratta di piante di più anni di età. Affinché le rose restino in salute, occorre fornire loro le giuste sostanze nutritive, in modo tale da rendere il terreno fertile e portare energia a disposizione delle radici, che assorbiranno i fattori nutritivi e li trasferiranno a foglie, fusti e boccioli.
Infatti, la concimazione restituisce tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno e che non si trovano completamente disciolte nel terreno o nel terriccio in vaso, oppure che sono state dilavate nel tempo. Le rose possono essere concimate sia in vaso che in pieno campo, ma con interventi e concimi differenti.
Da quattro generazioni, noi di Rose Barni ci impegniamo a mantenere alto il valore di questa pianta ornamentale. Grazie alla cura e all’attenzione che mettiamo nel nostro lavoro, possiamo darti i migliori consigli per prenderti cura delle tue rose, proprio come facciamo noi ogni giorno.
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori consigli per concimare le rose.
Indice dei contenuti
Concimare rose: il momento giusto per farlo e con quali modalità
Quando concimare le rose?
Per piante coltivate in piena terra, si può intervenire anche nella stagione autunno-invernale, utilizzando concimi organici come stallatico, compost o cornunghia, da interrare nella superficie del terreno, in modo che le piogge invernali poi facilitano l'integrazione dei sali minerali.
Concimazione rose in pieno campo
Innanzitutto, dipende dall’andamento stagionale della zona in cui vivono le piante e dalle condizioni meteorologiche. Solitamente le rose si svegliano dal riposo vegetativo tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo. Nel momento in cui le piccole foglie cominciano a farsi vedere dalle gemme, è tempo di intervenire con la concimazione.
La maggior parte delle rose richiede poi una seconda concimazione da metà-fine maggio a metà giugno, verso la fine della primavera e prima dell’arrivo del caldo.
Potrebbe interessarti anche l’articolo Trapianto delle Rose a radice nuda: guida completa.

Concimazione rose in vaso
Le rose in vaso devono essere concimate ugualmente all'inizio della primavera e poi nella seconda metà di maggio, per assicurare la fioritura più prolungata possibile. Una terza concimazione può essere somministrata poi a settembre, passati i caldi estivi. Si consiglia sempre l'utilizzo di concimi granulari, a lento rilascio.
Concimazione rose giovani (< 1 anno di vita)
Se il terreno è stato ben fertilizzato con lo stallatico, le rose che hanno meno di un anno di vita (anche chiamate con il termine rose giovani) non hanno bisogno di essere concimate. Solitamente, prima della messa a dimora, si procede quasi sempre a nutrire il suolo e il terriccio in vaso con semplice materia organica.
Come fare la concimazione?
Prima di somministrare la concimazione, è importante che il terreno sia libero dalle infestanti e lavorato. Si consiglia di pulire la superficie e di fare una leggera vangatura superficiale per arieggiare il terreno. Successivamente occorre spargere il concime granulare, nella dose di circa 20-30 g per pianta, avendo cura di non andare troppo vicino al colletto. È importante non eccedere nelle dosi per non alterare l'equilibrio fisiologico della rosa.
La dose ideale di concime è di 50 grammi per metro quadro. Al fine di evitare danni alle radici causati da un eventuale eccesso di concimazione, prima di concimare è necessario innaffiare bene la pianta.
Concime per rose: scegli la qualità di Rose Barni
Da quattro generazioni ci impegniamo a mantenere alto il valore di questa pianta ornamentale. Per la salute delle tue rose prova il nostro concime granulare a lenta cessione per favorire le fioriture di rose e altre piante ornamentali. Somministrazione a inizio primavera, dopo la prima fioritura, e a settembre per le fioriture autunnali.
Puoi trovarlo QUI.
Concimazione delle rose: domande frequenti
Quando si inizia a concimare le rose?
A inizio primavera (con un concime organo minerale a lenta cessione e aumentando la dose di Potassio all'approssimarsi della fioritura) e in autunno. Non è necessaria la concimazione in caso di rose giovani.
Cosa usare per concimare le rose?
Quante volte bisogna concimare le rose?
Comments